
Nicola Pasini
Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche; via Conservatorio 7, 20122 Milano; Stanza 313 – 3° piano nicola.pasini@unimi.it
Nicola Pasini, dopo essersi laureato in scienze politiche all’Università degli Studi Milano e aver conseguito il dottorato di ricerca in sociologia e metodologia della ricerca sociale all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, è professore associato di scienza politica nel Dipartimento di Scienze Sociali e Politiche dell’Università degli Studi di Milano.
Eventi in programma
Presentazione del libro “UNA VITA DA PROFESSORE” – 19 giugno 2025 – TEATRO PARENTI
Alberto Martinelli ha compiuto da poco 85 anni. Un’età che porta con grande disinvoltura: tiene ancora lezione con entusiasmo, segue tesi di laurea e continua a partecipare a convegni e seminari nazionali e internazionali. Una vitalità che da sempre si coniuga con una...
XXX RAPPORTO ISMU SULLE MIGRAZIONI 2025
Lunedì 17 febbraio 2025 - Teatro Franco Parenti ore 10.00 - 18.30 SCARICA IL PROGRAMMA COMPLETO SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP 1 SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP 2 SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP 3 SCARICA IL PROGRAMMA DEL WORKSHOP 4
Corso di formazione e cultura politica (2024-2025)
Il corso mira a evidenziare il riferimento costituzionale e l'ordinamento dello Stato. Ha altresì l'obiettivo di dare alcune indicazioni sulla storia della politica italiana ed europea. Affronterà infine anche temi di attualità e darà dimostrazione di attività...
Etica e…
Speciale economia circolare – Moda sostenibile, dalla fast fashion ai tessuti green
Per produrre una T-shirt in cotone si stima siano necessari 2.700 litri d’acqua, magari è una maglietta che abbiamo pagato 4.90 euro e la usiamo due o tre volte. Ogni anno, secondo le stime dell’ONU , il settore della moda consuma 215 trilioni di litri d’acqua e spreca 100 miliardi di dollari in materiali sottoutilizzati. I brand della fast fashion e quelli dell’alta moda si stanno muovendo per introdurre elementi di sostenibilità nei materiali e nei processi produttivi.
[…]
RICEVIMENTO
Prima di ogni ricevimento, verificare la presenza di eventuali variazioni d’orario o di data tramite la seguente pagina:
https://www.unimi.it/it/ugov/person/nicola-pasini
DOVE
Stanza 313, 3° piano